Viaggio in Bretagna - di Antonio Buzzelli

Le foto di questo reportage si riferiscono ad un viaggio breve ma intenso che ci ha portato a visitare uno dei luoghi più affascinanti e romantici della Francia: la Bretagna . Si parte da St. Malò per arrivare a Le Mont Saint Michel al confine con la Normandia. St. Malò è una delle cittadine più visitate del nord della Francia ed è famosa oltre che per la caratteristica città vecchia, protetta da cinte murarie, ma soprattutto per le sue maree che sono tra le più alte al mondo (possono raggiungere anche i 13 mt.). Da St.Malò siamo arrivati a Cancale, pittoresca località , incastonata in una bellissima baia che ricorda la forma di una conchiglia, paradiso per gli amanti di ostriche e frutti di mare. In prossimità degli allevamenti c’è un mercato dove è possibile degustarle, le bancarelle le vendono a dozzine (per pochi €uro). Le signore con un coltello le aprono con facilità al momento accompagnandole con il succo di un limone tagliato a metà.
Percorrendo una bella strada costiera, si arriva a Le Mont Saint Michel. L’isolotto si erge al centro di una vasta baia soggetta ad impressionanti maree. Il mare si ritira velocemente e ritorna con la velocità di un cavallo al galoppo. Sopra uno scoglio di granito si staglia il complesso dell’Abbazia, difesa da mura a scarpata. La costruzione della quale, seconda la leggenda, fu ordinata dall’Arcangelo Michele apparso in sogno a Oberto vescovo di Avranches. Ultima chicca di questo viaggio è stata la visita a Dinan, cittadina medioevale tra le più belle della Francia. Visitarla è stato come fare un tuffo nel medioevo. Case a graticcio, portici su travi lignee, edifici e palazzetti dei  XVI-XVIII sec., si allineano nelle strtade strette del centro e danno la sensazione di essere in un museo all’aperto e rivivere un’atmosfera ormai lontana. Molto difficile condividere queste sensazioni attraverso poche foto ma potrebbe essere uno stimolo ad intrapendere questo interessante viaggio.

GUARDA LE IMMAGINI