Pacentro "La corsa degli Zingari" di- Remo Cutella |
Anche nel 2014 a Pacentro alle ore 18.00, si svolta la 564 esima edizione della Corsa degli Zingari in provincia de L'Aquila. La plurisecolare corsa a preso il via da località Pietra Spaccata ed ha seguito il percorso di 900 metri, metà in salita e metà in discesa, e si è conclusa alla chiesetta della Madonna di Loreto. I concorrenti detti 'zingareun' hanno percorso il tragitto sterrato a piedi nudi, tra pietre aguzze e rovi, come tradizione vuole. Una volte giunti all'arrivo, volontari della Croce Rossa si sono presi cura delle ferite riportate. Nel primo pomeriggio si è tenuta la corsa dei 'zingarej', ragazzi sotto i 12 anni che aspirano ad entrare nella competizione dei grandi. Ogni anni la Corsa degli Zingari richiamo migliaia di spettatori, pronti ad osannare le gesta eroiche dei corridori. Da qualche anno, visto l'alto numero di curiosi e turisti, è una delle manifestazioni di maggior interesse d'Abruzzo, al pari della Festa dei Serpari di Cocullo e della Festa dei Cuochi a Villa Santa Maria. Per il gruppo fotografico La Genziana è andato a fotografare questo evento il soci Remo Cutella che ha riportato le immagini, davvero spettacolari e suggestive, dei “zingarej” che percorrono il giro del paese con tutte le difficoltà che incontrano visto che anche loro corrono a piedi nudi. GUARDA LE IMMAGINI
|