Visitando i Parchi degli Stati Uniti di - Roberto Scannella

"What a wonderful world" ci sussurrava Louis Armstrong con il suo eterno inno all'armonia del mondo.
Visitando i Grandi Parchi degli Stati Uniti, non si può non percepire e "toccare" con gli occhi e con il cuore la stupenda grandezza del Creato! Il caldo alito della Terra si leva con i suoi vapori nelle gelide mattine di Yellowstone e ci ricorda che la nostra dimora è in continuo divenire. La caldera vulcanica ci sorprende con acque termali dagli inverosimili colori, con tutte le sfumature dell'azzurro e del verde dei laghi di acqua bollente e con i colori dell'arcobaleno che li circondano creati dall'incessante opera di batteri termofili.
I geyser esprimono la violenta potenza del cuore della Terra mentre sprigionano cattedrali d'acqua, puro spettacolo per turisti che superficialmente scattano foto ricordo senza riflettere sulla fragilità umana di fronte a tanta energia.

Il rosso, con tutte le sue calde tinte, stupisce lo spettatore mentre si gode la vista degli anfiteatri di roccia che acqua, gelo e torride temperature hanno scolpito nei millenni a Bryce Canyon. Alberi aggrappati con le loro esili radici alla rara terra, sfidano il vuoto e rivendicano il loro tenace legame alla vita. Che dire poi dei solchi che il fiume Colorado ha scavato da tempi immemori e dei voluttuosi giochi di luce e forme di Antelope Canyon?! Guardando tutta questa magnificenza, Roberto ha scattato e raccolto alcune immagini maturando nella sua mente, già sul posto, il progetto di raccontare la straordinaria fantasia che solo la Natura può immaginare e creare. I colori del mondo, le armoniose e le innumerevoli forme sono alcuni mezzi con i quali la Natura vuole scuotere il nostro arido cuore, per ricordarci la nostra infinita piccolezza ed il debito che abbiamo di tutelare tutto ciò che ci circonda e ci mantiene in vita.

 

Testo Teresa Mirabella. GUARDA LE IMMAGINI