Festa dei Popoli 2016 di Marcello Di Monte |
Torna l’appuntamento con la Festa dei Popoli che mette insieme le diverse culture per testimoniare che vivere insieme si può. Quest’anno, in particolare, si vuole dire no alle frontiere che si sono alzate e continuano a mettere distanze in Europa. La festa è stata voluta dall'Arcidiocesi Pescara-Penne. Si è svolta per la seconda volta a Pescara, nella splendida Piazza Salotto gremita di circa quindicina di popoli tra cui anche il Brasile, Egitto, Venezuela e Tunisia, Romania, Thailandia, Russia, Bulgaria, Ucraina. L'evento ha richiamato una gran folla di persone intervenute ad ammirare gli sfolgoranti colori degli abiti di tutte le nazioni che hanno raccolto l'iniziativa dell'Arcidiocesi. La festa che verrà ripetuta anche nei prossimi anni si pone l'obiettivo di mettere un collante tra tutti i popoli del mondo con la speranza di vedere svanire l'odio e le guerre che affliggono i paesi più poveri con l'arricchimento dei più ricchi. GUARDA LE IMMAGINI
|