Tutte le foto dell'estemporanea della festa di San Antonio a Decontra

CONCORSO FOTOGRAFICO ESTEMPORANEA FESTA S. ANTONIO A DECONTRA 19 giugno 2016

S. Antonio Abate, Patrono di Decontra di Caramanico, non si festeggia più da tantissimi anni, dall’epoca del bianco e nero, tanto e per usare una unità di misura per fotografi.Dall’anno scorso, i circa sessanta abitanti del piccolo borgo hanno voluto ripristinare la festa del Santo d’estate, nel mese di S. Antonio di Padova, con messa, processione e con eventi civili. Quest’anno, tra gli altri eventi in programma, ci è stato chiesto di organizzare un concorso fotografico in estemporanea lì dove è nato, sette anni fa, il Premio Decontra, che ora si tiene a Pescara. La mattinata è iniziata con un bel sole. Di buon mattino, tanti fotoamatori hanno invaso il paesino , con le sue antiche case in pietra, incastonato nel parco della Majella. Hanno fotografato i monti, i pastori con le loro greggi, vecchi attrezzi da lavoro, ogni angolo del borgo. Appena dopo il pranzo, presso gli stand gastronomici allestiti e gestiti dalla gente del borgo, sono apparse due fanciulle che hanno catalizzato l’attenzione dei partecipanti al concorso; Letizia dagli occhi striati di bianco e blu, con un abito di velluto rosso ed una magnifica spada a due mani, che rappresentava il personaggio di Arwen; e Agnese dagli occhi rosso fuoco e capelli viola che rappresentava il personaggio manga di Tokyio Ghoul. Purtroppo, come era nelle previsioni meteorologiche, man, mano, delle nuvole minacciose si sono addensate su di noi scatenando un bel temporale. Del resto, l’estivo Sant’Antonio di Padova ha ceduto il passo al legittimo festeggiato, Sant’Antonio Abate che ha portato il tipico clima del suo mese di gennaio! Ma i nostri imperterriti ventisette concorrenti, tra cui un’irlandese, una francese ed una bambina, non si sono lasciati intimorire dal temporale ed hanno continuato a scattare, cogliendo spunti fotografici anche sotto la pioggia che non ci ha lasciati fino al sera.

Come da programma, abbiamo chiuso le iscrizioni nel tardo pomeriggio. Abbiamo acquisito ben 108 immagini- La giuria, composta da Roberto Scannella, del Gruppo Fotografico La Genziana, Marco Vitale e Pietro Giordano, del Comitato Festa di S. Antonio, le ha esaminato tutte con attenzione su un grande schermo, ben visibile a tutti i presenti, che attenti ed in silenzio, hanno assistito alle selezioni. Sono state individuate le prime tre foto premiate, tre segnalate e 17 ammesse. Come in tutte le classifiche, è sempre difficile effettuare la selezione ma fa parte del gioco. C’è chi vince e chi no, ciò non toglie comunque alcun merito a nessuno. Ognuno si esprime secondo la propria sensibilità e merita considerazione ed incoraggiamento. Il concorso è solo un gioco, da prendere come divertimento e stimolo a mantenere in esercizio la passione per la fotografia. In questo concorso i premi sono stati molti “concreti”, un bel prosciutto per la prima classificata, Concetta De Luca di Lanciano, due belle pezze di formaggio al secondo classificato Costantino Del Bianco di Manoppello ed una bottiglia di un buon vino per la terza classificata, Ileana Cafarelli di Popoli. Ai tre segnalati è stata consegnata una pubblicazione del nostro Gruppo Fotografico La Genziana. Abbiamo passato tutti una bella giornata in montagna, all’insegna del divertimento e della sana competizione, nonostante il finale…. in umido. Teresa Mirabella  GUARDA LE IMMAGINI GUARDA LA STATISTICA