CURRICULUM |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Domenica 22 Febbraio 2009 20:23 |
L’associazione non svolge attività a fine di lucro. Si associa alla U.I.F. (Unione Italiana Fotoamatori), dalla quale nel 2003 riceve la Benemerenza Fotografica di Club (B.F.C.), per le numerose attività svolte nel campo della fotografia. L’obiettivo principale del gruppo è quello di fare conoscere, attraverso l'attività fotografica, questa la meravigliosa terra d’ABRUZZO nei suoi vari aspetti: natura, arte, architettura, storia, tradizioni, sport, spettacolo, eno-gastronomia ecc. . Tra le attività che si propone di sviluppare figurano: corsi di fotografia, concorsi fotografici, work-shop, mostre fotografiche aventi per tema alcuni aspetti particolari dell’Abruzzo (“Luoghi e paesaggi d’Abruzzo” “Arti e mestieri “ “La transumanza” “Eremi ed abbazie” “Rievocazioni storiche e popolari abruzzesi”), lezioni tematiche tenute da professionisti del settore, videoproiezioni, interscambio con altri club di mostre fotografiche anche all’estero, uscite fotografiche sul territorio. Tappe molto importanti nella vita del gruppo sono state, tra le altre attività, l’organizzazione di due Congressi nazionali svoltisi a Pescara nel 2000 e a Scanno nel 2005 che hanno ottenuto il plauso incondizionato da parte del direttivo della U.I.F. e da tutti i soci partecipanti. Nel 2007 il Concorso nazionale, con annessa la sezione riservata alle scuole elementari e medie inferiori della regione, “L’olio d’oliva dalla terra alla tavola”. Il 2008 è stato l’anno del Concorso fotografico “Parchi Nazionali, Riserve e Oasi naturali d’Italia “ e il secondo sull’Olio d’oliva per le scuole regionali L’anno 2009 è stato caratterizzato dal grande successo del Concorso avente per tema “La Fotografia Naturalistica” con più di mille fotografie pervenute da parte di oltre cento partecipanti e a seguire il terzo sull’Olio d’Oliva Il 2010 avrà per noi un maggior stimolo organizzativo prima perché ricorrerà il decennale della fondazione della Genziana poi per mantenere nelle varie manifestazioni il livello ottimale fin qui raggiunto con altre attività che certamente stimoleranno l’interesse sia dei soci che degli altri fotoamatori abruzzesi e non. Il 2010 è stato un anno pieno di soddisfazioni e di iniziative a partire dal IX Concorso Fotografico Naz. Sulla fotografia naturalistica ormai attestato tra i primi nel suo genere in Italia, le cui foto sono apparse sulle pagine delle principali riviste specializzate. Il IV Concorso regionale riservato alle scuole primarie della regione sull’olio d’oliva che ha visto la partecipazione di 50 classi con oltre 1500 fotografie e con la presenza, alla premiazione avvenuta ad Alanno, di oltre 400 ragazzi provenienti dalle varie parti della regione. Diverse sono state le iniziative portate a termine: un work-shop sul ritratto, uno sulla lettura dell’immagine, un concorso sul folclore abruzzese. Sono state effettuate uscite a Val d’Angri, al Monte Porrara, a Campo Imperatore e un work-shop con personale della Cogecstre del Lago di Penne. La chiusura dell’anno è culminata con il festeggiamento a Scanno del decennale della fondazione del Gruppo. Per il 2011 ci stiamo organizzando per migliorare il livello della qualità delle nostre iniziative che saranno, speriamo, sempre più numerose ed interessanti. |
Ultimo aggiornamento Domenica 05 Febbraio 2017 15:03 |