Il Maxxi di Roma di - Laura Quieti

Il Maxxi di Roma. L’obiettivo era quello di andare a visitare ”Per pura passione”, ricca personale  di Letizia Battaglia (al Maxxi di Roma fino al 17 aprile). La mostra racconta la sua trentennale attività di fotografa non solo al servizio della cronaca, il più delle volte descritta con le crude immagini di vittime della mafia, ma anche della società contemporanea carpita nei suoi attimi: politica, sacro e profano, interni di manicomi e ritratti lievi si alternano nelle oltre 200 immagini dell’esposizione. Ma la visita si è rivelata un entrare materialmente nell’arte, dal momento che il Maxxi è di per sé una celebrazione dell’architettura declinata in ogni sua forma. Il Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, realizzato su progetto dell’architetta Zaha Hadid , è stato inaugurato  nel 2010 nel quartiere Flaminio di Roma sull’area dell’ex caserma Montello ed è il primo museo di architettura presente in Italia dove si alternano funzioni museali, laboratori di ricerca e spazi di accoglienza. Le geometrie riempiono gli spazi e al tempo stesso lo liberano e le ampie vetrate non ostacolano lo sguardo ma fanno da tramite fra l’interno e l’esterno  nel brulicare del via vai della quotidianità romana.  Laura Quieti  GUARDA LE IMMAGINI.