65° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI

65° RADUNO NAZIONALE BERSAGLIERI – PESCARA SI TINGE DI CREMISI
Un’ondata di allegria a suon di fanfare ha invaso la città di Pescara dal 17 al 21 maggio scorsi. In questi giorni si è tenuto il 65° raduno nazionale dei Bersaglieri con un ricco programma di eventi e manifestazioni legati a questa simpatica e storica Arma. L’invasione di migliaia di cappelli piumati, con le loro famiglie e simpatizzanti, provenienti da tutta Italia è stata ordinata e civile in modo veramente esemplare. La cittadinanza non ha subito disagi ma, anzi, ha goduto della loro allegra presenza con marce e fanfare. Abbiamo potuto conoscere meglio la gloriosa arma dei bersaglieri grazie alla Mostra storica allestita all’interno del Museo Vittoria Colonna e commemorato il 65° raduno di Pescara con cartoline ed annulli filatelici  presso appositi sportelli delle Poste Italiane. La manifestazione è culminata con una lunghissima sfilata di bersaglieri che si è snodata dallo stadio fino a Piazza Salotto con marce, inni e tanta allegria che ha catturato l’attenzione di tutta la cittadinanza. A conclusione della sfilata, dopo il saluto delle autorità è seguito il passaggio della “stecca” tra il Sindaco di Pescara e il Sindaco di San Donà di Piave, dove si terrà il raduno del prossimo anno. Con queste foto i soci del Gruppo Fotografico La Genziana Maurizio D’Arcangelo, Teresa Mirabella e Roberto Scannella hanno voluto fare un omaggio ai Bersaglieri che tanto si sono distinti nelle tristi vicende belliche del passato e continuano a distinguersi con l’attuale loro impegno nelle zone di guerra e in occasione di calamità naturali, quali i recenti eventi sismici che hanno coinvolto l’Abruzzo e altre regioni. GUARDA LE IMMAGINI.