Il Borgo "Ri-Abitato" di - Thomas Posadinu

Il Borgo “Ri-Abitato” ESISITONO borghi in Abruzzo del tutto disabitanti, abbandono conseguente spesso dovuto al graduale trasferimento degli abitanti verso le città oppure per una RICOSTRUZIONE post-sismica mai avvenuta, nonostante siano ormai trascorsi quasi 10 anni dal terremoto dell’Aquila, che ha reso la VITA negli stessi borghi molto impegnativa. Paesi abbandonati oltreché dagli abitanti, ancor prima dalle istituzioni. Da amante dei borghi abruzzesi, con questa “personale”, ho voluto GIOCARE simpaticamente con il degrado e i colori MALINCONICI delle poche testimonianze di vita visibili: La vegetazione, gli oggetti e le tracce umane  lasciate da chi in passato sognava di vivere e lavorare in luoghi incastonati fra i costoni di roccia immersi nei parchi naturali più belli d’Italia. Ho dato ad ogni scatto Il NOME dell’abitante che dovrebbe “Ri-Abitare” quella scena; in questo modo chi guarda la foto può, con la fantasia, far rivivere quei gesti e quel vociare di un tempo passato che probabilmente esistono ORMAI solo nel proprio immaginario. Thomas Posadinu. GUARDA LE IMMAGINI.