La storia si fa teatro di - Paolo Di Menna
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

La storia che si fa teatro, la cattura del feroce condottiero normanno da parte dei cittadini di Prezza, prende vita nel cortile dell’Annunziata affollato da spettatori. La storia prende avvio dal Becattini narratore come un racconto al figlio, un padre che narra di questo condottiero normanno che aveva saccheggiato e sottratto poderi in ogni dove ed era giunto a Prezza pronto a mettere le mani sul castello, animato dalla sua sete di conquista. Ma il terribile Malmozzetto non aveva fatto i conti con l’astuzia e la forza del popolo prezzano. Ebbene il condottiero, era sì assetato di potere ma anche di amor carnale tanto da non riuscire a resistere al fascino femminile. Sotto i suoi occhi infatti era finita la bella contessa di Sansonesca. Di qui l’arguta decisione del conte di Prezza di concordare in un incotro d’amore, tra sua sorella e il condottiero, per incastrare il temibile tiranno. Malmozzetto cade così nel tranello e nelle mani del conte di Prezza e per lui la condanna di prigionia nelle segrete di quel castello che tanto desiderava.Una manifestazione fortemente voluta dal Comune di Prezza, dal sindaco Marianna Scoccia che hanno intercettato in “Malmozzetto” uno spettacolo per trasmettere la storia e le leggende del bel borgo e la sua promozione oltre il territorio peligno. N° Patrocinio UIF-DIG/11-2017AQ/77 GUARDA LE IMMAGINI