La festa del Narciso
Festa felice profumata e colorata è la Festa del Narciso di Rocca di Mezzo che vede sfilare per le vie della città, da più di sessant'anni, carri allegorici interamente realizzati con i narcisi, fiori di cui il territorio è ricco. Forse ispirata alla “Sfilate delle Rose” di Pasadena, California, da cui alcuni emigranti riportarono l'idea, la sfilata onora il Narciso, fiore per eccellenza dell'altopiano delle Rocche, ed è ormai una tradizione aspettata e intensamente vissuta dal paese. Già per tutto il mese di Maggio i giovani si dedicano alla realizzazione degli stessi carri, e nell'ultima settimana in particolare le ragazze alla raccolta dei fiori. Durante l'ultima notte prima della sfilata , il momento più emozionate forse per i paesani, si procede alla decorazione con i narcisi dei carri stessi. E' molto curata la realizzazione dei carri, strutture articolate e tecnologiche, che sfilano e partecipano ad un concorso che premia il più bello, giudicato secondo tre parametri: “infioratura”, struttura e scenografia. I carri propongono spesso temi legati al folclore e alle tradizioni abruzzesi o ad eventi particolarmente sentiti sulla vita sociale del territorio. I carri partono alle 15.30 di sabato da via Tenente Italo D'Eramo e attraversano il paese fino a piazza Principe di Piemonte dove sono attesi dal pubblico. L'afflusso di pubblico è intenso e la cornice naturale dell'Altopiano delle Rocche veramente suggestiva. Testo tratto dal sito della Pro Loco di Rocca Di Mezzo.
Get the Flash Player to see this rotator.
OzioGallery2 by Joomla.it